Notizie Flash

Diretta Studio, nella versione classica e in quella nuova "protagonisti", è l'approfondimento settimanale di Radio Luce, con ospiti in studio, della durata di circa 50 minuti.
Va in onda in diretta il martedì alle 11.05.
Repliche: martedì alle 20.00 e alle 23.00, sabato alle 13.10 e domenica alle 12.30

QUESTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI 

  • martedì 7 ottobre 2025 
    Le apparizioni Mariane di Pontmain (1871) in Francia con Lino Morato
  • martedì 14 ottobre 2025
    Don Enrico Prete, parroco di Loria e amministratore parrocchiale di Castione
  • martedì 21 ottobre 2025
    Ottobre missionario e il Centro Missionario della Diocesi di Treviso
     con don Gianfranco Pegoraro
  • martedì 28 ottobre 2025
    Padre Dino Frigo, sacerdote da 50 anni e missionario passionista originario di Ca' Rainati di San Zenone degli Ezzelini

Riprendono a Diretta Studio, con cadenza mensile e a cura di Lino Morato, dal 7 ottobre 2025, gli appuntamenti con la “Protagonista” per eccellenza, che è la Vergine Maria.

Altri quattro incontri per approfondire le Apparizioni Mariane, per il ciclo "LA BELLA SIGNORA VESTITA DI SOLE, REGINA DELLA PACE E MADRE DELLA SPERANZA".
Lo scopo è conoscere alcune apparizioni meno conosciute, ma che aiutano a capire come la presenza di Maria cambia la nostra vita concreta e il corso degli eventi storici.

PONTMAIN 1871 (Francia). Madonna della Speranza e Nostra Signora della preghiera.
PELLEVOISIN 1876 (Francia). Maria, la “Tutta Misericordiosa”
BANNEAUX 1933 (Belgio). La Vergine dei Poveri.
MONTICHIARI (BS) 1947 e 1966 (Italia). Maria Rosa Mistica.

I nostri appuntamenti radiofonici non si presentano quindi come degli incontri “devozionali”, ma come un impegno per accogliere gli appelli della Vergine Maria nella nostra vita concreta.

In sintonia con la 20^ edizione della giornata di sensibilizzazione per la Custodia del Creato, vi proponiamo la registrazione della Santa Messa di domenica 21 settembre 2025, celebrata da Don Paolo Cecchetto Parroco di "San Zenone V.M.", presso il Santuario della Madonna della Salute a San Zenone degli Ezzelini (TV). Interventi del diacono Don Bruno Martino e del Consigliere Comunale Damiano Minato. Buona visione

Novità e conferme dal mese di ottobre su Radio Luce:

  • "Effetto Luce, la musica che nasce e la musica che vince", con Nello Surace, in diretta ogni sabato dalle 15.00 alle 17.00 dal 4 ottobre, le novità musicali della settimana e la classifica
  • "Quattro Passi, parole, fatti, emozioni" in compagnia di Umberto Folena, ogni giovedì dal 9 ottobre in diretta alle 11.05 (repliche alle 20.00 e alle 23.00)
  • "Diretta Studio, la conversazione della settimana", nuova stagione, con Roberto, ogni martedì dal 7 ottobre in diretta alle 11.05 (repliche alle 20.00 e alle 23.00)
  • "Buongiorno inBlu", rassegna stampa, interviste e notizie, ogni mattina dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 8.00, dal 29 settembre
  • "Insieme con Gioia", torna dopo la pausa estiva la diretta del mercoledì alle 16.00 con padre Lino Sibillin

Dal degrado della parte sud del Municipio di San Zenone, si è arrivati alla nuova piazza che qualifica questa zona centrale del comune. Dedicare la nuova piazza a tutti i Donatori, e in particolare a Roberta Rebellato, rende onore a tutti quelli che in vita o in morte, hanno voluto dare qualcosa di proprio a chi era bisognoso di aiuto. Molteplici sono le sigle che raggruppano i donatori d'organi, di sangue, del midollo qui ampiamente rappresentate. San Zenone può essere fiera della costante azione di sensibilizzazione fatta dai Donatori in tanti di anni di attività rivolta soprattutto ai giovani e che continua anche oggi. Buona visione.

A questa settimana straordinaria, che si svolgerà prevalentemente presso la Chiesetta Rossa di San Zenone, sarà dedicata una puntata speciale del nostro approfondimento Diretta Studio in onda in diretta martedì 9 settembre 2025 alle 11.00 con repliche in serata alle 21.00 e alle 23.00. Altre repliche: sabato 13 settembre alle 13.15 e domenica 14 alle 12.30. Ospite in studio il parroco di San Zenone don Paolo Cecchetto.

Torna in alto